Page 1 of 3

Allenamento [Questione di culo]

Posted: Tue Dec 28, 2010 3:36 am
by Pirkio
Pablo Morales: Scattato a 83 in pianura

Giovanni Storti: Scattato a 83 in montagna questione di culo nessun dubbio

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Tue May 03, 2011 12:10 pm
by Pirkio
per non pensare a Pande

Tutto il suo 24 esimo anno si è fatto senza prendere 1 punto in montagna! anzi ne ha perso 1 in sprint :D

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 05, 2012 2:11 am
by Moscow Team Pro
MAPORCAPUTTANABETIALADRAINFAMESUDICIA

Io mi domando:

Gorobsov
Jalapeno
Lidums
Pande
Kashanov
Bruschelli
Mari
ecc.

i classici li abbiamo anche noi, ma come cazzo è possibile che nessuno dei nostri riesca a diventare 75-80!

Poi guardo Allagen: 4 classici 76-78, 76-80, 75-83, 73-81.... e vince le gare? bravino!

E non venitemi a dire che questi ne comprano 3 e uno gli viene fuori perchè non è cosi!

Allora:

o noi abbiamo la merda addosso e allora non ci si può fare niente, o questi sono froci nel midollo e non ci si può fare niente lo stesso, oppure datemi una soluzione voi perchè mi gira il cazzo a 20000000000000000!

Cordiali saluti :D

MOSCA

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 05, 2012 2:38 am
by auxilium torino
e chiedi a noi la soluzione???io con adolfo e bargnani sono riuscito per la prima volta a toccare i 74 salita, pagandola in pianura, dove non hanno toccato gli 80..anzi, ben distanti ci sono rimasti... e come dici tu, chiaro, con 3 76/80 in squadra a vincere e' un altra cosa, pero' e'...questione di CULO, ed a quanto pare c'e' chi ne ha molto, e sovente, ed altri nulla, o forse , come ha gia' detto qualcuno, sara' un Bug, perche' sono sempre gli stessi ad avere una tipologia di ciclisti...

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 05, 2012 3:38 pm
by superemre
mah è una vita che aspetto che kashanov scatti di un punto in salita...ma nada de nada!!!!!!

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 12, 2012 10:23 am
by superemre
è proprio una questione di culo: Xarriola aveve il 10% di perdere un punto in salita e l'ha perso ! che palle....
Gassman aveva il 68% di guadagnare un punto in salita e non l'ha preso! :x

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 12, 2012 12:02 pm
by Moscow Team Pro
sempre la stessa storia... e intanto il classico di allagen 77-83!

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 12, 2012 12:04 pm
by superemre
77 83! azz! un mostro!

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 12, 2012 3:17 pm
by Robyklebt
superemre wrote:è proprio una questione di culo: Xarriola aveve il 10% di perdere un punto in salita e l'ha perso ! che palle....
Gassman aveva il 68% di guadagnare un punto in salita e non l'ha preso! :x
Dovevi comprare Dante! Sempre 86 lui!

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat May 12, 2012 4:01 pm
by superemre
l'hai venduto troppo tardi...a quel tempo avevo speso tutti i soldi ;)

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sun May 13, 2012 11:34 am
by vagaderi
Il mio Granate ha 23 anni con il 70% di salire e ha già perso due volte l'allenamento, senza contare che sono al giro e questi due punticini avrebbero fatto comodo molto comodo credo che i prossimi due allenamenti provo a farlo salire in crono dove credo che avrà ancora il 100%

QUESTIONI DI CULO

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Tue Jun 05, 2012 4:22 pm
by Moscow Team Pro
COMUNICATO STAMPA

Il MOSCOW TEAM PRO vuole con il presente mostrare tutti i dubbi e le perplessità sorte in relazione agli allenamenti dei propri ciclisti e quelli dei ciclisti dei team di amici vista l'impossibilità ad ottenere ciclisti di caratura "mondiale".

E' possibile che nessuno dei nostri ciclisti riesca ad ottenere valori di assoluto valore, è realmente possibile, vuoi per sfortuna, incapacità del manager e altri fattori che non sto qui ad elencare. Quello che ci sembra veramente strano è che nessuno dei corridori che riusciamo a monitorare (e parlo di quelli di squadre dei nostri amici di game, che parlando del gioco quasi quotidianamente sono più facilmente controllabili) riesca ad ottenere dei valori di eccellenza.

KASHANOV (28 anni) fermo a 70-79 da due stagioni;
GOROBSOV (27 anni) fermo a 71-81 da due stagioni;
KOZLOV (25 anni) fermo a 69-79 da 3 allenamenti;
JALAPENO (29 anni) fermo a 71-81 da 3 stagioni;
ZAPPA (30 anni) fermo a 72-82 da 4 stagioni;
LIDUMS (27 anni) fermo a 71-80 da 2 stagioni;
BRUSCHELLI (29 anni) fermo a 72-79 da 2 stagioni;
MARI (28 anni) fermo a 71-78 da 3 stagioni;

Allora io mi domando: 8 classici divisi in diverse squadre, nessuno che sia arrivato ad avere 73-80; si noti bene che non sto dicendo 77-80, e che esistono squadre che hanno 4 classici superiori al 73-80. Mi domando, come è possibile? Come è possibile che nessuna squadra italiana iscritta al gioco sia in grado di "allevare" un giovane e portarlo ad avere dei valori che altre squadre riescono mediamente ad avere in 2/3 ciclisti?

Naturalmente questa stima non tiene conto di Velocisti che non superano i 93 in sprint, di scalatori che a 86 si fermano e che a 33 anni perdono punti, di passisti che se va tutto benissimo raggiungono 88 in pianura (nessuno ha un 90).

Il Moscow Team Pro non si lamenta per non essere in grado di avere corridori simili, sono uno scarso manager ed è già troppo che riesco a vincere 2 volte al mese, ma si chiede come è possibile che nessuno dei miei "amici italiani" riesca ad avere un "corridore mostruoso" che invece vedo in molte altre squadre che addirittura riescono ad annoverarne più di uno.

Con questo continueremo a giocare e divertirci con la massima serenità, sapendo che vincere con quello che abbiamo è difficile ma che quando ciò avviene ci rende particolarmente soddisfatti.

MOSCA

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat Jul 28, 2012 12:11 am
by auxilium torino
Stavamo constatando che chi ha ciclisti che non corrono crescono meglio, probabile che li ci sia un bug?e' possibile?
D'altronde , normalmente dovrebbe essere a rovescio, le squadre inattive dovrebbero crescere peggio :?

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Fri Aug 03, 2012 8:34 pm
by Pirkio
questa cosa la stò dicendo da mesi, tuttavia ci sono esempi di squadre che allenano bene anche facendo correre i propri corridori.. certo è che questo mese non ho corso e luca nervi ha preso 3 punti in montagna ed 1 in crono.. niente male considerando che il mese scorso a 23 anni correndo ha preso solo 2 punti in montagna ;)

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat Aug 04, 2012 12:52 pm
by Moscow Team Pro
Allora, sto studiando da mesi l'allenamento, ho notato alcune cose che possono essere interessanti analizzando quelle squadre che possono essere considerate capistipite del gioco:

CORRIDORI CLASSICI:
la differenza tra un buonissimo 72/73- 80 e un mostro (76/77-80) la si fa quando il corridore ha 24/25 anni; voglio dire che a 24/25 anni si hanno le due stagioni determinanti per avere un mostro oppure un buon classico. Mediamente un classico partito da 56 arriva alla fine della terza stagione a 67-68, a 24 anni si allena mediamente 1 skill (rischiando, cioè lasciando in rosso di solito discesa e sprint) di 3 punti arrivando cosi a 70/71. A 25 anni si decide tutto: mediamente si allena intorno al 30/35%, il che vuol dire che la percentuale è ancora buona da poter allenare anche 2/3 punti oppure 0 (vedi i miei ultimi due classici Kozlov e Quiroul che a 25 anni hanno collezionato in 2 ZERO allenamenti). A questo punto si deve decidere: si vende il corridore oppure lo si tiene sapendo che dai 26 ai 30 mediamente prende altri 2 punti in montagna arrivando cosi a 72-73 e quindi ad essere un buon corridore ma non un mostro. Esempio: i classici assurdi di Allagen hanno allenato 3 punti a 24 e 2/3 punti a 25 arrivando a 74/75, con i due punti che poi si raccattano dai 26 ai 30 si ottiene il mostro, ma senza allenamenti ai 25 si avrà solo un buon classico, quindi se non si è a 73/74/75 a 26 anni smettere di sperare nel mostro.

VELOCISTI:
qui lo studio si è spostato su Franconia. Fare un grande velocista è ancor più difficle che fare un classico. Ecco perchè franconia ne compra uno ogni 2 mesi, a volte 2 insieme. Il velocista non si può permettere di perdere skill prima dei 23 anni, se a 23 si è 92/93 si può sperare nel 95/96 altrimenti ciccia! Per fare un grande sprinter di solito si comincia a non allenare 2 skill con percentuale alta (ma solo sprint al 100%) già a 21 anni. Poi è anche da vedere se si è uno sprinter team oppure una squadra mista con velocista. Nel primo caso senza un 95/96 ha poco senso essere sprinter team, nel secondo caso lo sprinter top è 92/93, non si deve lavorare e comunque si può vincere 1/2 gare al mese.

La conclusione di Mosca è:

non si può sperare nel culo, quindi una squadra con classici dovrebbe averne almeno 3 di cui: 72/73-80 che può tirare bene in piano dopo sieb; 70/71-80-70+ che può tirare bene sia in piano ma soprattutto in discesa per rientrare eventualmente si classici + forti o scalatori; 70/71-78+ con sprinter 62+ per vincere volate a gruppo ristretto. Senza il mostro serve la squadra, perchè anche ad averne solo 1 è difficle sperare di seguire sempre l'attacco giusto e rimanere davanti, si rischia di lottare per vincere 1 corsa su 3.

In ogni caso si può una volta nella vita sperare di avere un bestione 76-80 o 80-70, me io preferisco programmare una squadra equilibrata per poter lottare bene corse classiche, sprinter e piccoli giri. Poi per Tour, Giro, Vuelta e media montagna è tutta un altra storia.

P.S. aggiungo un ultima considerazione:

partecipare ad una corsa con 3 classici o ad un piccolo giro con 2 classici e 1 sprinter (o crono) costa un pò, io credo che il giusto compromesso sia partire sotto da circa 50.000 e non più di 75.000; è vero che in questo modo si fanno meno soldi (poi neanche tanto, perchè se si fa un lorraine o vallonia partendo da -50.000 e si vincono 2 tappe, e due maglie (classifiche, CG) di soldi se ne fa e parecchi) ma lo scopo del gioco è vincere, non essere ricchi; poi se si fanno soldi per comprare corridori che non si fanno correre per non spendere, che senso ha? Con questo non dico che si deve fare giri partendo da -200.000, in quel modo si fallisce, ma rischiare sapendo di poter vincere può essere un buon compromesso, anche perchè non si può sperare nel colpo di culo sempre. Ho visto gente siebbare ai -50/60 con in squadra uno e dico uno 55-85, si sperava di arrivare al traguardo? Poi ho visto Alk siebbare ai -60 con un 64-84, un 62-86, un 58-85, un 58-84.... ecco, in quel modo si può arrivare al traguardo, ma quella squadra costa sicuramente più di una con tre pippe alla partenza.

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sun Aug 05, 2012 1:05 am
by Pirkio
Moschetto sai benissimo quanto ti stimo e sai benissimo che mi piace tantissimo poter confrontare le mie opinioni con gli amici..

Tuttavia su alcuni punti non la vediamo allo stesso modo..

Quando dici:"la differenza tra un buonissimo 72/73- 80 e un mostro (76/77-80) la si fa quando il corridore ha 24/25 anni; voglio dire che a 24/25 anni si hanno le due stagioni determinanti per avere un mostro oppure un buon classico."
Ok è una mezza verità, se hai culo prendi anche 4 allenamenti su 4 a 24 anni ma se non ne hai non puoi buttare il corridore, magari ne prende uno a 26 uno a 27 e diventa 74 - 75 in montagna, non puoi certamente buttarlo via uno così solo perchè a 25 anni non ha allenato!

Quando dici"Il velocista non si può permettere di perdere skill prima dei 23 anni, se a 23 si è 92/93 si può sperare nel 95/96 altrimenti ciccia" beh carlo vicino perse un punto a 21 anni con 98% adesso mi pare che sia 96.. anche quì torniamo sul buon vecchio culo, il ragionamento di franconia ok ci stà lui ne compra 2 insieme se uno dei 2 va male lo vende e ne compra un'altro, ma quando hai degli sprinter 95 - 97 in squadra vinci un sacco e fai un sacco di soldi in teoria, in pratica una buona squadra sprinter costa un bel pò ed i soldi non li fai così facilmente, quindi io dubito che se a franconia va male uno dei due sprinter lui lo butta senza pensarci due volte.

Io penso che quando hai 3 classici anche 72 - 73 è oro, 3 classici fanno numero con uno puoi attaccare con uno puoi sprintare con uno puoi siebare, se poi su 3 classici uno diventa un fenomeno o anche un 75 - 80 allora hai le tue 10 vittorie minimo (se sei una schiappa come me) se invece sei bravo ed hai una squadra costruita nei minimi dettagli allora ne puoi vincere anche 25 - 30

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sun Aug 05, 2012 2:28 am
by auxilium torino
il Discorso che fate e' sbagliato...qui non si discute su quando o come deve allenare,ma perche' alcuni ne ottengono 3 su 4/5 da 75/76 in su (sto utilizzando i classici adesso come esempio) ed altri nessuno su 7-8 tentativi...poi magari uno arriva a 74 montagna con 77 pianura , ci inizia a credere, fino a che non vede un 80-80 o un 77-83, magari il tutto condito da 60+ sprint, ed ecco che vi cadono le palle, perche' se voi per prendere quel maedetto punto di montagna avete messo tutto su un valore(magari perdendone altri 2 qui e li), quello li invece ha messo 2-3 valori a 30/40% (sicuramente anche meno) e li ha presi filotto (uno dietro l'altro).
ora il disc orso si sposta , nonsul come fare allenamenti, ma perche' quella squadra, ci prenda sempre e regolarmente, rischiando sempre, mentre a voi inizino gia' a saltare con 96%, 2-3 volte di fila...sempre e comunque...dite , almeno uno mi riesce anche a me, ed invece Nisba!vedo squadre fare ogni stagione uno scalatore con 88+, magari 2 o 3., mentre ad altri iniziano a saltare gli allenamenti con 22 anni (Piero, ti ricorda qualcuno?)ed a 25 anni, arriva finalmente a 83/84, ed intanto non avete vinto un banano, ne mai lo vincerete.
solo culo?, ma, io ho la sensazione ci sia altro, d'altronde la fortuna programmata , e' dimostrato non funziona in modo casuale come dovrebbe, ma si ripete ciclicamente...quindi, penso, se avete il culo di avere la squadra giusta, avrete sempre "Culo", senno, la "Sfiga" vi peseguitera'

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sun Aug 05, 2012 10:14 pm
by Moscow Team Pro
Bella discussione ragazzi, finalmente...

Pierino per quanto riguarda i classici non dico assolutanmente di vendere un 25enne perchè è a 71 e non ha allenato, dico soltanto che se a 25 anni perde 3 (o tutti come successo a me 2 volte) allenamenti si può riflettere sul fatto di vendere il corridore per provare a tirarne su un altro visto che a quel punto sarà molto più difficile avere un 76 o 77. Sono perfettamente d'accordo con te che un 71-78 non è da buttare anzi... se a fine settembre Golubev avrà allenato "il giusto" potrei avere un 74-81, un 71-78 e magari un altro 70-78, di cui 2 con discesa e due con sprint, e sarò felicissimo pur senza avere il cosidetto mostro! La mia asserzione sul vendere il 25enne che male ha allenato si riferisce solo al tentativo di (avendo fortuna) sperare di fare il mostro.

Per quanto riguarda gli sprinter: io ho Kruoipis, ex di franconia che a 23 anni ha perso 2 allenamenti rimanendo 92, franco l'ha venduto! Poi ha preso 3 punti ed è diventato 95, ottimo sprinter, ma per uno sprinter team di primissima fascia (e credo che ce ne siano solo 2:Franco e BSE) lo sprinter minimo dev'essere 96. Ragionando sulle medie di allenamento, uno sprinter che a 23 anni è 92 nell'90% dei casi non supera 95 e nel 70% dei casi a 95 non ci arriva neppure (avevo Fox, 93 a 24 anni, è ancora 93!) Poi che c'entra, il Carlo Vicino o il Jeffe Joker (92 a 28 anni, 95 a 29!) ci sono e ci saranno sempre, ma se voglio creare una squadra per gli sprinter devo ragionare sulla media: se ho uno sprinter 92 a 23 anni non otterrò (presumibilmente) un 96!

Per Aux:

qualcuno ha più fortuna di qualcun'altro, con Allagen ci ho parlato, lui dice di rischiare molto io gli rispondo che ha molto culo!


Io credo che la giusta via sia quella di avere una squadra forte: gregari ottimi, buoni per più terreni (58-84; 60-83; ecc) e non sperare di poter vincere ovunque; se hai squadra per tour non puoi avere sprinter team oppure 3 classici 70+/80+; e tanta tanta pazienza... ci voglioni 13/14 corridori e squadra abbastanza settoriale (volate e piccoli giri; classici e tour montagna; sprinter e pavé) quando si fortificano queste caratteristiche e si arriva ad avere 14+ corridori si può sperare di cominciare a dire la nostra ovunque.

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Tue Aug 07, 2012 9:15 pm
by Pirkio
Mah pensare al campione mondiale terranova.. a 21 anni ha allenato montagna sprint e pianura, normale che ti girano i coglioni a vedere cose così.. il fatto della squadra.. beh andava all'inizio poi Ale ho accantonato l'idea, molto più probabile ci sia un metodo particolare, certo riflettevo un paio di mesi fa sul fatto che:

Ho sempre allenato montagna e pianura fino ai 23 anni, poi dai 24 anni in poi son passato su montagna pianura discesa e alle volte anche sprint e crono perdendo 3 allenamenti.. sono arrivato spesso e volentieri sopra il 70 (72 il mio massimo con questo metodo) adesso proverò ad allenare SOLO 6 montagna e 1 pianura in modo da non perdere quel 15 - 10% e vedere se è proprio quel 15 - 10% a fare la differenza.

Adesso ho Maurizio costanzo a 23 anni, mese prossimo vi farò sapere meglio

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Wed Aug 08, 2012 2:02 pm
by vagaderi
Ragazzi qui siete, per me, tutti buonisti, io penso (e continuerò a pensarla così) che qualcuno che sappia un minimo di informatica non ci metta niente ad incrementarsi la percetuale di riuscita degli allenamenti, certi corridori sono fuori dal mondo e non è possibili bug o non bug che capitino sempre agli stessi, non so se qualcuno si ricorda la squadra di Allrad prima di vendere Bill Kaulitz, se lui non faceva i magheggi allora io ho il pisello di 70 cm (quest'ultima affermazione è vera :lol: )

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Wed Aug 08, 2012 3:36 pm
by auxilium torino
azz, vaga, che te ne farai dei 5 cm. in piu' del mio... :?

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sat Aug 11, 2012 2:52 pm
by sguzzen
e un futuro classico quando lo prendo giovane, con quali skill bisognerebbe prenderlo?

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Sun Aug 12, 2012 1:30 am
by auxilium torino
20enne, con 56-74-79, e' il massimo, se ne trovi uno cosi, beato te, se e' un poco meno, va bene lo stesso ;)

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Fri Aug 31, 2012 4:24 pm
by sguzzen
bene ho preso 2 giovani che spero diventino 2 ottimi classici.

ora come li alleno?

grazie

Re: Allenamento [Questione di culo]

Posted: Fri Aug 31, 2012 7:24 pm
by AlmavivaItalia
Allenamento prudente:

21anni 4 slot in pianura 3 in montagna per tutta la stagione
22 anni 3 slot in pianura e dita incrociate, 4 slot in montagna
23 anni 1 slot in pianura 6 in montagna
24 anni tutti gli slot in montagna
25 anni come i 24

allenamento rischioso
23 anni 2 pianura 5 montagna
24 e 25 anni 1 pianura 6 montagna...

Poi puoi regolarti con le percentuali: 100% sicuro che scatti, e non ci sono "cumuli" (ovvero 2 allenamenti al 50% non producono uno scatto.)