
Dopo la buona corsa di ieri siamo arrivati in baviera dove parteciperemo al Bayern Rundfahrt. Otto i corridori sicuri della partecipazione a questa corsa a tappe:








Il 9° corridore a partecipare alla corsa tedesca sarà il velocista di Dublino

1° TAPPA
FOX CORAGGIOSO E' 2° ALLO SPRINT
Tappa molto lunga e con almeno 3 asperità da superare indenni. La prima fuga viene ricucita da Berry tra i due intermedi iniziali. Poi partono 8 atleti, si apre la caccia per i punti della maglia rossa. Non è una fuga pericolosa ma tattica, anche se dopo il km 117 RS Osifriesland ha già in tasca 25 punti per la speciale classifica degli scalatori. Sul km 117 all'8% LunaTB forza il ritmo e spacca il gruppo in tre parti poi lancia Chato in discesa per provare a tagliare fuori sprinter e cronoman, ma dietro controlliamo bene prima con Schwarz e poi con Siskasuskas e dopo circa 10 chilometri riacciuffiamo quelli davanti, anche se restano tagliati fuori una quarantina di corridori che arriveranno con circa 35' al traguardo. Con una situazione di gruppo compatto ai -80 prova ad uscire dal gruppo Radomiak con due dei suoi passistoni, la fuga duererà fino ai -10 e verrà riassorbita dalle squadre interessate allo sprint. Facciamo in tempo a prenderci 2" di abbuono con Kozlov che cosegnerenno a fine tappa la maglia bianca al corridore moscovita. Gli ultimi chilometri sono tutti in controllo con noi che mettiamo Lanoue a collaborare e si va allo sprint. Fox aggiunto alla squadra proprio all'ultimo momento si lancia nella volata con ottimo piglio, sfrutta la scia di Valle e viene battuto proprio sulla linea solo dal velocista di Brio ottenendo un prezioso 2° posto. Chiudiamo bene questa prima tappa, domani sarà tutta un'altra storia.
I risultati:
01. 00:00:00 Ryan McBright (Brio-Rennstall)
02. 00:00:00 Patrick Fox (Moscow Team Pro)
03. 00:00:00 Sami Valle (Berry)
15. 00:00:00 Aleksander Kozlov (Moscow Team Pro)
27. 00:00:00 Jens Gries (Moscow Team Pro)
2° TAPPA
Tappa simile a quella di ieri oggi, abbiamo tre obiettivi: portare i nostri due cronoman al traguardo con il gruppo di testa, racimolare qualche secondo negli abbuoni con Kozlov, fare una buona volata con Fox. Prima parte di gara controllata, poi parte RS Osifriesland addirittura con quattro atleti, il suo obiettivo è quello di portare a casa la maglia rossa andando a prendersi tutti i punti come ieri. Il suo obiettivo naturalmente riesce, visto che il gruppo controlla la fuga senza andarla a riprendere. Come ieri sulle due asperità presenti è Luna TB che prova a fare corsa dura per far fuori gli sprinter, dopo la prima montagnetta siamo noi che in pochi chilometri ricuciamo il divario, dopo la seconda ai -45 servirà l'impegno di tutto il gruppo. I fuggitivi stabilizzano il loro vantaggio sui 40" e tirati da Luna hanno un buon passo. Dietro si alternano in molti per cercare di ridurre lo svantaggio. Ai -15 Blues attacca in testa e porta via un drappello di 5 corridori tra i quali un pimapnte Kozlov, che collabora e poi va a prendersi 6" preziosi per la CG e per la maglia bianca che indosserà anche oggi alla fine della tappa. Dopo l'intermedio i cinque si rialzano, il gruppo è compatto e si va alla volatona. Uno sprint controllatissimo che premia Deutsch e che vede un discreto Fox giungere 6° assestandosi in 2° posizione nella classifica degli sprinter. Domani altra tappa nervosa, cercheremo di controllarla come abbiamo fatto fino ad ora per arrivare alla decisiva crono di sabato in condizione e buona posizione di classifica.
I risultati:
01. 00:00:00 Jens Wagner (Deutsch Telekom)
02. 00:00:00 Paulo Rosado (S L Benfica)
03. 00:00:00 Paul Helfe (team burton)
06. 00:00:00 Patrick Fox (Moscow Team Pro)
30. 00:00:00 Jens Gries (Moscow Team Pro)
3° TAPPA
Oggi si decide il 90% del nostro giro, dobbiamo portare Gries al traguardo inisme al gruppo di testa. L'inizio della tappa è subito pericoloso con un attacco di circa dieci corridori tra cui buoni passisti e l'insidia Lidums di Luna dotato di ottimo crono. Ci mettiamo subito al lavoro con un grande Yurchenko che mantiene lo svantaggio, recupera, si stacca, rientra e tira fino al km 110, quando riusciamo a riassorbire la fuga e lasciamo staccare definitivamente il generoso 21 enne russo. Ci prova allora Tuga con Stuft, altro corridore con alto valore in cronometro e ci pensa quindi Schwarz ad andarlo a riprendere tirando fino al primo intermedio dove Kozlov fa la volata e si prende altri 2" che potrebbero essere importanti dopo la crono di domani. Gli ultimi 30 km sono tutti in controllo prima della volata finale che premia ancora Brio e che vede uno spento Fox finire solo 11°. Domani crono decisiva per la classifica finale, la squadra ha ben lavorato permettendo a Gries di essere con i migliori, domani toccherà al "treno di Dresda" andare a portare l'assalto a tappa, maglia e giro. Anche Kozlov può fare bene a cronometro, insegue quella che potrebbe essere la sua ultima maglia bianca che sarebbe addirittura la sesta. Incrociamo le dita.
I risultati:
01. 00:00:00 Ryan McBright (Brio-Rennstall)
02. 00:00:00 Jens Wagner (Deutsch Telekom)
03. 00:00:00 Paul Helfe (team burton)
11. 00:00:00 Patrick Fox (Moscow Team Pro)
13. 00:00:00 Aleksander Kozlov (Moscow Team Pro)
25. 00:00:00 Jens Gries (Moscow Team Pro)
29. 00:00:00 Joe Lanoue (Moscow Team Pro)
4° TAPPA
GRIES "TRENO DI DRESDA" LI ASFALTA TUTTI
Al km 18 dei 26 previsti arriva l'ordine dall'ammiraglia per Gries, l'ordine è quello di risparmiarsi, di controllare e di non spingere al massimo. Il vantaggio a quel punto è già di 40" nei confronti di altri specialisti, all'arrivo il tedescone della germania dell'est vince con 46" di vantaggio e prenota il Giro. Eccezionale la sua prova per determinazione e concentrazione, domani la squadra dovrà completare l'opera rintuzzando tutti i possibili attacchi e scortandolo al traguardo. Una grande cronometro è anche quella di Kozlov, che aveva 10" di vantaggio sul 2° in Classifica Giovani, chiuderà 7° perdendone soltanto 1 e conservando la prestigiosa maglia che oggi dovrà essere difesa. A completare l'opera c'è anche la classifica a squadre che sorride al team moscovita.
I risultati:
01. 00:00:00 Jens Gries (Moscow Team Pro)
02. 00:00:46 Laurent Desquer (pontepiscopiens)
03. 00:00:47 Kazuo Uchiyamada (GengisKhanBielo)
07. 00:01:17 Aleksander Kozlov (Moscow Team Pro)
5° TAPPA
Un grandissimo Doria (sitter per una notte) chiude tutto e ci porta al trionfo
GRIES PROFETA IN PATRIA, MOSCA DOMINA AL BAYERN
Giro, Bianca, Squadre: altro tris dei nostri ragazzi!
Oggi la cronaca della tappa non può essere fatta, perchè la tappa l'ha corsa Doria in sostituzione nostra che eravamo impegnati con la Famiglia. Ho visto gli ultimi 5 km, ho fatto in tempo a vedere il rosso Fox arrivare 5° in volata e soprattutto veder arrivare al traguardo tutti i nostri ragazzi: Gries con una meravigliosa Maglia Rosa, simbolo del primato, proprio qui nella sua Germania; Kozlov ancora in Bianco, la 6° (2° assoluto di tutti i tempi), l'ultima visto che tra pochi giorni compirà 25 anni; la squadra che vince il terzo giro consecutivo, dimostrando che questo è un gruppo senza stelle ma con un grandissimo spirito di squadra. GRAZIE DORIA, SENZA DI TE TUTTO QUESTO NON SAREBBE STATO POSSIBILE!
I risultati:
01. 00:00:00 Ryan McBright (Brio-Rennstall)
02. 00:00:00 Paul Helfe (team burton)
03. 00:00:00 Jens Wagner (Deutsch Telekom)
05. 00:00:00 Patrick Fox (Moscow Team Pro)
16. 00:00:00 Aleksander Kozlov (Moscow Team Pro)
21. 00:00:00 Ramunas Siskauskas (Moscow Team Pro)
27. 00:00:00 Joe Lanoue (Moscow Team Pro)
Classifiche Generali:
1: Jens Gries (Moscow Team Pro)
2: Laurent Desquer (pontepiscopiens)
3: Kazuo Uchiyamada (GengisKhanBielo)
Classifica scalatori: Achtim Achtziger (RS Osifriesland)
Classifica Sprinter: Ryan McBright (Brio-Rennstall)
Classifica Giovani:: Aleksander Kozlov (Moscow Team Pro)
Classifica a Squadre: Moscow Team Pro
ALZALO IN CIELO!

Jens Gries 32 anni tedesco di Dresda ha vinto l'edizione 2012 del Bayern Rundfahrt.